Dedi

  • Home
  • Lechuza
    • Premiun collection
    • Trend collection
    • Vasi da tavolo
    • Accessori e ricambi
    • Lasciati ispirare
  • Ecopots
    • Ecopots Amsterdam
    • Ecopots Bruges
    • Ecopots Brussels
    • Ecopots Paris
    • Ecopots Morinda
    • Ecopots Sofia
  • Watt & Home
  • Azienda
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Shop
  • Store locator
  • Blog
  • Area rivenditori

I segreti delle piante: 6 consigli per la cura delle tue piante…

da Dedi / mercoledì, 25 Novembre 2020 / Pubblicato il Lasciati ispirare
  1. LUCE In casa si dovrebbe fornire a ogni pianta l’intensità di luce che preferisce. La maggior parte delle piante necessita di circa 12-16 ore di illuminazione al giorno per mantenere una crescita attiva. In generale, le piante da fiore hanno bisogno di più luce di quelle da fogliame per iniziare la produzione di gemme fiorali e permettere loro il corretto sviluppo.
  2. UMIDITA’ Per quasi tutte le piante serve un’umidità almeno del 40%, a parte le piante d’appartamento che vivono meglio ad un livello del 60%. Quando l’umidità è troppo bassa le foglie cominciano a raggrinzirsi o mostrare segni di bruciature, le punte delle foglie si seccano e le gemme possono cadere o avvizzire prematuramente. Per aumentare il tasso di umidità si possono utilizzare umidificatori portatili elettrici che mantengono l’umidità degli ambienti riscaldati a un livello tra il 30 e il 60%.
  3. ACQUA L’acqua è essenziale per tutte le piante, elemento indispensabile per la fotosintesi. Ogni pianta ha le sue necessità di acqua, a seconda delle dimensioni, del suo ambiente naturale e, soprattutto della stagione. Bagnare “poco e spesso” è una cattiva abitudine, poiché il terriccio diventa fradicio d’acqua ed elimina l’aria, creando le condizioni ideali per l’azione di batteri responsabili del marciume radicale e di funghi. E’ sempre meglio annaffiare con acqua un po’ intiepidita o a temperatura ambiente. Inoltre partire per le vacanze può presentare problemi se si hanno piante di cui nessuno può occuparsi. Per periodi più lunghi è necessaria qualche forma di “auto-irrigazione” che ovviamente non è adatta per i contenitori senza fori di drenaggio poiché c’è il rischio di saturare d’acqua il terriccio.
  4. NUTRIZIONE Le piante sono in grado di fabbricare il proprio nutrimento, ma per far ciò hanno bisogno di luce, sali minerali e acqua. Se si fornisce alla pianta un fertilizzante liquido standard tre volte l’anno: metà marzo, metà giugno e a metà settembre, si potranno mantenere le piante in buone condizioni, senza che avvenga un grande sviluppo.
  5. POTATURA Le piante d’appartamento possono aver bisogno di essere periodicamente potate, per farle crescere nella forma voluta perchè possono essere diventate troppo voluminose o aver emesso rami indesiderati. La primavera è la stagione corretta per potare, poiché è il periodo in cui comincia la crescita attiva.
  6. PROBLEMI, PARASSITI E MALATTIE Le malattie, di solito, sono provocate da trascuratezza o da trattamenti sbagliati. Indipendentemente dalle necessità specifiche, vale la pena di dedicare alla pianta alcuni minuti, una volta ogni settimana o almeno ogni due settimane, per pulirla ed esaminarla. Prestare molta attenzione ai punti di crescita che, essendo teneri e succulenti, sono più soggetti agli attacchi degli afidi. I gambi dei fiori vanno staccati alla base non appena la fioritura è terminata, le parti di gambo non asportate potrebbero provocare marciume al centro della pianta.

Che altro puoi leggere

Cararo Lechuza
Vasi per arredare l’ufficio
Cubico cottage Lechuza
Vasi e fioriere da esterno per il tuo terrazzo o per il tuo giardino
Vaso Rondo
Corporate green

CATEGORIE

  • Lasciati ispirare
    • Fioriere da esterno
    • Fioriere da interno
    • Vasi auto irriganti
    • Vasi da esterno
    • Vasi da interno
  • Mondo ecopots
  • Mondo Lechuza
    • Accessori & Sub-strato
    • Auto irrigazione Lechuza
    • Come piantare nei vasi Lechuza
    • Come utilizzare i vasi Lechuza
    • Garanzia Lechuza
  • Video per te

Articoli recenti

  • I video della nostra amica Alice – I giardini di Ellis

    Idrocoltura con i vasi Lechuza La Balconera Lec...
  • Garanzia Lechuza

    DEDI assicura la garanzia totale LECHUZA e ti o...
  • Accessori & Sub-strato

    ACCESSORI Per quali vasi LECHUZA è prevista la ...
  • Come piantare nei vasi Lechuza

    Come posso trapiantare la mia pianta da vaso ne...
  • Come utilizzare i vasi Lechuza

    I prodotti LECHUZA possono essere usati all&#82...

MARCHI DISTRIBUITI

  • Lechuza
  • Ecopots
  • Watt & Home

SERVIZI

  • Store locator
  • Download cataloghi
  • Blog

AZIENDA

  • Chi siamo
  • Contatti
  • B2B

SEGUICI SU

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note legali

© 2021 DeDi srl design digest - P.Iva. 02860200126 - All rights reserved

TORNA SU